THE HOUSE OF PAIRINGS | ricetta di Davide Di Corato
Un doppio abbinamento per questa ricetta di Davide di Corato per The House of Pairing.
Chardonnay Bidis, la cui ricchezza in bocca si abbina perfettamente con la cremosità dell’uovo, il naso di frutta tropicale ingentilisce il profumo intenso della carbonara. Un vino ricco, fermentato e maturato in barrique che mantiene la sua freschezza grazie alla terra bianca da cui proviene e al vigneto che gode di ventilazione.
La presenza del guanciale richiama il Cerasuolo di Vittoria, matrimonio perfetto tra il frappato profumato e fresco e il vellutato e denso nero d’avola. Un abbinamento perfetto per un primo ricco come la carbonara.
La consistenza della ricotta soffice che stempera il sapore forte della bottarga ben si adatta al Grillo Zagra, la sua sapidità rende pulito il palato e lascia una morbidezza in bocca.
THE HOUSE OF PAIRINGS | ricetta di Davide Di Corato
Con questa ricetta che sa di mare mediterraneo, nella sua estrema semplicità degli ingredienti, perfetto è il pairing con un vino ricco come il Bidis, chardonnay, dal colore dorato e la bocca morbida e pastosa, che mantiene la freschezza.
Un sorso di solare Sicilia!
Un piatto di Sicilia, tipico, da abbinare al nostro Il Moro Limited Edition, servito fresco. La spezia della cannella si esalta incontrando in bocca le spezie e il cacao del Nero d’avola… e poi per finire, arricchite il palato con Il moro nel cuore, i cioccolatini creati da Bonajuto e Valle dell’Acate con un cuore di Moro Limited Edition…
THE HOUSE OF PAIRINGS | ricetta di Davide Di Corato
Le alette di pollo agli agrumi perfette per il Cerasuolo di Vittoria DOCG, dove la fragranza del frappato aggiunge leggerezza ad un piatto croccante, mentre il palato del nero d’avola ammorbidisce il pollo. Il vino e il cibo si incontrano.
La cremosità del pomodorino confit unita alla sapidità delle alici, chiedono un vino rosso leggero come Il Frappato, fragrante, servito fresco, una complessità di aromi che si fondono in bocca lasciando un palato pulito e esaltando la cremosità dei paccheri.
THE HOUSE OF PAIRINGS | ricetta di Davide Di Corato
Pairing con il maiale, un classico della sicilia Il Moro Nero d’avola, che nell’area del ragusano e dalla terra nera di Valle dell’Acate in particolare si esprime più gentile, senza rusticità con sentori di more e frutti di bosco e al palato un cacao morbido che accompagna la ricchezza del maiale e nel finale pulisce la bocca. Un nero d’avola, il Moro, bevibile e godibile accanto ad un maiale quasi croccante.
E come non abbinare il nostro Cerasuolo di Vittoria 2013, che è la matrice della riduzione che abbiamo fatto per il tonno. Servitelo a 14 /15 gradi e i suoi sentori di marasca del frappato e la bocca vellutata del nero davola, saranno il pairing a fianco al tonno.
E come sempre, il Cerasuolo cammina a fianco al cibo non lo sovrasta mai.
THE HOUSE OF PAIRINGS | ricetta di Davide Di Corato
La ricetta bene si abbina a Il Frappato, servitelo molto freddo senza paura. La fragranza in bocca e la complessità dei profumi di lampone e fiori di viola esaltano le alici e le alici il vino.
Un pairing n°1!