FEUDO BIDINI, IL NOSTRO TERRITORIO.
Valle dell’Acate è, innanzitutto, un territorio: il Feudo Biddini. La campagna di Acate, nella Sicilia sud orientale, insieme dolce e aspra, racconta un contesto unico, culla di arte barocca, con città riconosciute dall’Unesco patrimonio dell’Umanità.
Un territorio incontaminato caratterizzato da una grande biodiversità, tra filari di uva che ricamano i declivi di terreni argillosi e fertili, in cui è possibile ripercorrere la storia dell’enologia del secolo scorso attraverso gli strumenti che ne hanno cadenzato le stagioni e le trasformazioni tecnologiche.
In questo paradiso naturale, segnato da bianchi muretti a secco che delimitano i campi fino a perdersi tra le dune sabbiose e le scogliere di un mare cristallino, ha da sempre sede il vecchio palmento della famiglia Jacono, dalla suggestiva architettura in pietra con i soffitti tradizionali in canne e gesso, in cui sono ancora presenti gli antichi torchi Negro.


Una cantina storica, un sito dalla rilevante valenza archeologica, riportato alla luce dal rinvenimento di una necropoli greca e oggi valorizzato dalla tenuta della famiglia Jacono.
È qui che nascono i vini Valle dell’Acate. Vini che raccontano la storia di una famiglia, la storia di una cantina, la storia di un territorio, di una cultura millenaria.