di Simonetta Musso
Il 51° Vinitaly, svoltosi a Verona dal 9 al 12 aprile scorso, ha registrato 128.000 presenze da 142 nazioni con un aumento dei top buyer stranieri accreditati che toccano quota 30.200 (+8% sul 2016) sul totale di 48.000 visitatori esteri. Un risultato ottenuto grazie agli investimenti nell’incoming da parte di Veronafiere, in collaborazione con il Ministero dello sviluppo economico e ICE-Agenzia. I risultati premiamo la spinta verso una sempre più netta separazione tra il momento riservato al business in fiera e il fuori salone pensato per i wine lover in città. Proprio Vinitaly and the City quest’anno ha portato nel centro storico di Verona e nel comune di Bardolino oltre 35.000 appassionati.
[…] Valle dell’Acate
Per ogni vino della linea più prestigiosa di Valle dell’Acate, è stato identificato e selezionato il terreno giusto che caratterizza fortemente la vigna dando al prodotto finale un’espressione particolare e unica, con la consapevolezza anche della valenza del “terroir” che rappresenta un importante valore aggiunto nella produzione. Le terre sono 7 quante i vini e in ciascuna è racchiusa l’essenza della Sicilia e della provincia di Ragusa, della storia vinicola della famiglia Jacono e della forza e passione di Gaetana.