Valle dell’Acate apre le porte di una cantina storica che racconta sei generazioni di imprenditoria agricola. Le visite permettono agli appassionati di scoprire i segreti dell’arte di fare il vino, in un’atmosfera incantevole fatta di storia, tradizioni e cultura.

€ 30.00 a persona

Trekking in vigna

Sarete accolti al baglio della tenuta, da un Sommelier/trekker che vi racconterà la storia della famiglia Jacono e vi condurrà alla visita dell’antica bottaia,” la Dispensa” del “Palmento” di fine ‘800 e a farete un Light-trek di 3 km nelle vigne.

Al rientro in cantina, la degustazione guidata di tre vini VALLE DELL’ACATE con pane della casa, olive e ciappe di pomodoro (pomodoro secco).

Tutti prodotti sono biologici e a chilometro zero.

€ 30.00 a persona

Pasta fatta in casa e salse

Il corso ideale per imparare le tecniche su come preparare la pasta tradizionale fatta in casa.

Tagliatelle fatte a mano con sughi tradizionali (ragù alla bolognese, salsa di pomodoro…)

Tortelli fatti a mano con diversi ripieni (ripieni tradizionali e innovativi)

Abbinamenti con Cerasuolo di Vittoria DOCG Classico

€ 30.00 a persona

Eventi

La” Dispensa” dove sono ancora presenti le antiche botti offre un grande spazio interno e si presta ad ogni tipo di evento per tutto l’anno, meeting, congressi, cene di gala e cerimonie.

Qui è possibile ripercorrere la storia dell’enologia di 2 secoli fa.
La suggestiva architettura in pietra con i soffitti tradizionali di canne e gesso, regala atmosfere antiche che incantano l’ospite riportandolo alle radici illustri della cultura siciliana.

Ci sono luoghi che non si possono raccontare.