WineTaste.it – Serata Siciliana
2014
In un ristorante di Ferrara è stata organizzata una serata a tema vini di Sicilia, a me il compito di selezionare le 5 cantine ed i 5 vini da presentare ai partecipanti… Read more…
In un ristorante di Ferrara è stata organizzata una serata a tema vini di Sicilia, a me il compito di selezionare le 5 cantine ed i 5 vini da presentare ai partecipanti… Read more…
Uno speciale evento culturale è il modo scelto dal Teatro Donnafugata per festeggiare il Natale, all’insegna della buona musica e della buona tavola. Si tratta del Christmas Party, che animerà gli spazi del teatro ottocentesco di Ragusa Ibla nella giornata del 27 Dicembre, dal pomeriggio fino a tarda sera. Read more…
Nella splendida cornice del Grand Hotel et Des Palmes di Palermo la cerimonia di presentazione della nuova guida del vino isolano. Dieci super premi e 50 etichette a cinque stelle. Una mappa delle eccellenze enologiche. Appuntamento tradizionale con la settima edizione della Guida ai Vini di Sicilia, curata da Fabrizio Carrera e Gianni Giardina… Read more…
Acate – Il Rusciano Syrah 2010 di Valle dell’Acate, una delle realtà più in luce e intraprendenti nel panorama enoico della Sicilia sud orientale, conquista le cinque stelle, punteggio massimo, della guida Vini di Sicilia 2014 del Giornale di Sicilia. Read more…
Sicilia no es Italia. Esta es la frase que más se escucha durante una visita a esta isla al pie de Europa. Aunque territorialmente forman parte de la bota, los sicilianos tienen razón: la isla se trata de un mundo aparte… Read more…
La Guida ai vini del Giornale di Sicilia 2014 ha assegnato le cinque stelle, massimo riconoscimento d’eccellenza, a 50 vini su un totale di 650 selezionati: 3 gli spumanti, 11 i bianchi, 26 i rossi e 10 i vini dolci Si confermano 50, come lo scorso anno, i vini a cinque stelle, i migliori della Guida ai vini del Giornale di Sicilia 2014, curata da Fabrizio Carrera e Gianni Giardina; 3 gli spumanti, 11 i bianchi, 26 i rossi e 10 i vini dolci. Read more…
Gaetana Iacono ha l’energia e il carisma tipo di certe grandi donne di Sicilia. Doveva fare la farmacista me il richiamo della Terra, l’ha fortunatamente riportata in vigna… Read more…
Da quando ha preso in mano l’azienda vinicola del padre la produzione del Valle dell’Acate è passata da 30mila a 400mila bottiglie. Come? Semplice: «Sono riuscita a portare i nostri vini fuori dalla Sicilia, rilanciandoli sul mercato internazionale».
Intervista a un’imprenditrice di successo, segnalata tra i 200 “Vignaioli e vini d’Italia” dalla guida del Corriere della sera. Read more…
Raccolta in molti casi Autunnale per molte delle cantine più importanti del bel paese. Quantità in aumento sul 2012 ma non è una raccolta abbondante in assoluto. I produttori? La considerano un’annata interessante. Una vendemmia che, da nord a sud, potrebbe essere definita in stile “vintage”
Intensely aromatic as well as affordable, Nero d’Avola just might be the next Malbec. What makes a wine popular? It’s a question that winemakers (and marketers) have long asked themselves. For me, the explanation is simple: A popular wine is one that is easy to pronounce. Read more…