di Chiara Raiola
Un altro Sud è possibile. È l’auspicio, ma anche il monito di tutti i protagonisti che sono saliti sul palcoscenico di “Panorama d’Italia” a Ragusa nell’ultima tappa del tour 2017.
Un grande successo. Quattro giorni di eventi, tutti sold out, nei quali imprenditori, politici, scrittori, magistrati hanno raccontato una Sicilia che ha l’orgoglio di essere una terra «bellissima fuori», come ha sottolineato il neo presidente della Regione, Nello Musumeci, «ma che deve diventare anche bella dentro attraverso un processo di conversione culturale di tutti noi siciliani. Nessuno si tiri indietro, io ce la metto tutta, ma ho bisogno di ciascuno di voi».
Ed ecco, allora, che gli imprenditori parlano di fare sistema per valorizzare le eccellenze dell’agroalimentare: il settore del seafood con i suoi 500 milioni di fatturato, «è un comparto dalle grandi potenzialità», ha spiegato Dario Cartabellotta, direttore del Dipartimento pesca mediterranea dell’assessorato della Regione Sicilia.
Al Convento dei Cappuccini, nel cuore della Ragusa antica, sono arrivati in tanti a raccontare (e offrire) i prodotti straordinari della lerra e del mare: dai Frantoi Cutrera ad Avimecc, da Valle dell’Acate a Pianeta.
Visualizza l’articolo completo:
PANORAMA